| Forma di un Aggettivo |
| "snervata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo snervato. |
Informazioni di base |
| La parola snervata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Altri non odiava; nessuno, nessuno: neppure il vero assassino, neppure Brontu Dejas, al quale del resto non aveva ancor nulla da rimproverare; neppure il re di picche che lo martoriava continuamente. Non aveva forza di odiare. Sentiva una dolcezza triste nel sangue, come uno che sta per addormentarsi, e da questa dolcezza triste e snervata sorgeva solo un sentimento d'amore, tenero, dolce, vellutato, melanconico come il cielo d'autunno. E quel sentimento era tutto per lei, era lei. Egli pensava sempre a lei, sempre a lei, sempre a lei. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La fanciulla, che era già snervata da tanti giorni di lotta e di spavento, ebbe appena la forza di rispondere, con la voce che le veniva meno: - A mia madre, non fatele male. Sono io che devo morire. Piuttosto di accettare questo matrimonio, muoio -. E allora la madre s'intromise, e con parole opportune, cercando di non offenderlo nella sua religione, gli svelò la verità. La Storia di Elsa Morante (1974): Con l'avanzare della buona stagione, le incursioni aeree sulle città italiane quell'anno si moltiplicarono, via via più furiose; e i bollettini militari, per quanto recitassero la parte dell'ottimismo, accusavano ogni giorno distruzioni e stragi. Roma, tuttavia, veniva risparmiata; ma la gente oramai snervata, e impaurita dalle notizie strane che correvano dovunque, incominciava a sentirsi meno sicura. Le famiglie possidenti si erano trasferite in campagna; e i rimasti (la grande folla) incontrandosi in istrada, sui tram, negli uffici si guardavano in faccia fra loro, anche fra sconosciuti, tutti con la stessa domanda assurda nelle pupille. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snervata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: snervate, snervati, snervato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: serva, serata, sera, seta, nera, nata, erta, rata. |
| Parole con "snervata" |
| Iniziano con "snervata": snervatamente. |
| Parole contenute in "snervata" |
| Contenute all'inverso: tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snervata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snervare/areata, snervamenti/mentita. |
| Usando "snervata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = snervare; * tante = snervante; * tanti = snervanti; * tarsi = snervarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "snervata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snervare/erta. |
| Usando "snervata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = snervare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "snervata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = snervare; * mentita = snervamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Languore fisico, snervatezza, A volte è snervante, Mammifero ruminante dei Paesi caldi, snello e veloce, Snidare la selvaggina, Un ponte stradale che snellisce il traffico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: snervanti, snervarci, snervare, snervarmi, snervarsi, snervarti, snervarvi « snervata » snervatamente, snervate, snervatezza, snervatezze, snervati, snervato, snida |
| Parole di otto lettere: snellivi, snellivo, snervare « snervata » snervate, snervati, snervato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approvata, riapprovata, disapprovata, trovata, ritrovata, bentrovata, larvata « snervata (atavrens) » preservata, riservata, conservata, osservata, inosservata, curvata, incurvata |
| Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |