(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non penso che il parlare spesso del nostro eroe ne smitizzi la figura anzi la rafforza. |
| * Per non essere accusati di ozio, i miei colleghi smitizzerebbero il mio lavoro. |
| * Se si chiarisse, a fondo, ogni aspetto della vita di un personaggio storico o politico contemporaneo, lo si smitizzerebbe. |
| * Quando smitizzerà quel cantante si renderà conto che è un uomo come tutti gli altri. |
| * Smitizzo sempre la concezione degli altri che io sia esperta in informatica. |
| Il comportamento del divo smitizzò per sempre la sua popolarità. |
| * La nuova legge smobilita i poteri forti che tirano le fila di uno stato fantasma. |
| * Smobilitando l'officina disattrezzarono tutti i posti di lavoro. |