Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smitizzanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smitizzante, smitizzasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mitizzanti, smitizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: smitizzai, smitizzi, smini, smani, siti, sita, stizza, stia, stinti, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, mitizzati, mitizzai, mitizzi, mini, manti, mani, itti, iati, tizzi, tizi, tinti, tini, tanti. |
| Parole contenute in "smitizzanti" |
| miti, mitizza, smitizza, mitizzanti. Contenute all'inverso: ziti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smitizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: smista/statizzanti, smitizzaste/stenti, smitizzasti/stinti, smitizzata/tanti, smitizzate/tenti, smitizzati/tinti, smitizzato/tonti, smitizzava/vanti, smitizzavi/vinti, smitizzando/doti. |
| Usando "smitizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acusmi * = acutizzanti; grafismi * = grafitizzanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smitizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acutizzanti * = acusmi; * statizzanti = smista; * tenti = smitizzate; * tinti = smitizzati; * tonti = smitizzato; * vinti = smitizzavi; * doti = smitizzando; * stenti = smitizzaste; * stinti = smitizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smitizzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smitizza+mitizzanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.