Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smentirete», il significato, curiosità, forma del verbo «smentire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smentirete

Forma verbale

Smentirete è una forma del verbo smentire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di smentire.

Informazioni di base

La parola smentirete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con smentirete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo avere osservato per anni il vostro operato, posso affermare che non vi smentirete mai.
Non ancora verificati:
  • Prenderemo in esame le vostre teorie solo quando smentirete nei fatti le vecchie credenze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentirete
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentirete, sentirete.
Altri scarti con resto non consecutivo: smentite, smette, sentire, sentir, sentite, senti, sente, seni, sete, sette, sere, stie, sire, siete, site, mentite, mentre, mente, meni, mene, mete, mette, mere, mire, miete, mite, ente, erte, irte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentireste.
Parole contenute in "smentirete"
ire, tir, enti, rete, menti, smentì, mentire, smentire, mentirete. Contenute all'inverso: eri, ter, teri, eteri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentirete, smentireste/resterete, smentirli/liete, smentirmi/miete, smentirsi/siete.
Usando "smentirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = smentirsi; * temo = smentiremo; * teste = smentireste; * testi = smentiresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentiva/avrete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirsi/etesi.
Usando "smentirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = smentirli; * miete = smentirmi; * siete = smentirsi; * resterete = smentireste.
Sciarade e composizione
"smentirete" è formata da: smentì+rete.
Sciarade incatenate
La parola "smentirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentirete, smentire+rete, smentire+mentirete.
Intarsi e sciarade alterne
"smentirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sentir/mete, site/mentre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ciò che è scritto non si può smentire!, Affligge lo smemorato, L'opposto della smentita, Smentiti come dei miti, Li smercia l'erbivendolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smentirebbe, smentirebbero, smentirei, smentiremmo, smentiremo, smentireste, smentiresti « smentirete » smentirla, smentirle, smentirli, smentirlo, smentirmi, smentirò, smentirono
Parole di dieci lettere: smembriamo, smembriate, smentiremo « smentirete » smentirono, smentitore, smentitori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoltirete, ingigantirete, garantirete, appesantirete, spazientirete, insolentirete, mentirete « smentirete (eteritnems) » pentirete, sentirete, consentirete, acconsentirete, assentirete, dissentirete, appuntirete
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con E

Commenti sulla voce «smentirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze