Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ma lo saprebbe da Adelina. Li aveva contati certamente, lei: e li direbbe. Scoperta, smascherata, che le importerebbe ormai di rivelare quel numero? Uno o cento, non era lo stesso? E seguitava a guardarsi d'attorno, ad osservare ogni angolo della stanza, ogni mobile, ogni oggetto. Lì, lì, dunque, essa lo aveva tradito. Tradito?
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La sua voce, andati via i contadini, nell'annunziare i saluti di Marga e di Ola, s'era pure essa smascherata del solito accento teatrale, e quando egli, dopo essersi adagiato bene davanti al camino, con le braccia conserte, disse ruvidamente: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smascherata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smascherate, smascherati, smascherato, smascherava. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mascherata. Altri scarti con resto non consecutivo: smash, sacra, sara, sarta, scat, serata, sera, seta, maser, machera, mach, macerata, macera, mara, marta, mera, meta, asceta, asce, asta, achea, aerata, aera, arata, cheta, chat, cerata, cera, certa, erta. |
| Parole contenute in "smascherata" |
| che, era, mas, rata, maschera, smaschera, mascherata. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e maschera (SmascheraTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smascherata" si può ottenere dalle seguenti coppie: smascherai/aiata, smascherare/areata, smascheramenti/mentita, smascherano/nota, smascheravi/vita, smascheravo/vota. |
| Usando "smascherata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = smascherare; * tante = smascherante; * tanti = smascheranti; * tarli = smascherarli; * tarsi = smascherarsi; * tasse = smascherasse; * tassi = smascherassi; * tasti = smascherasti; * tasserò = smascherassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smascherata" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaschererà/areata, smascherano/onta, smascherare/erta. |
| Usando "smascherata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = smascherare; * attore = smascheratore; * attori = smascheratori; * attrice = smascheratrice; * attrici = smascheratrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smascherata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = smascherano; * areata = smascherare; * vita = smascheravi; * vota = smascheravo; * mentita = smascheramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smascherata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smaschera+rata, smaschera+mascherata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smascherata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smash/cerata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.