Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smarchino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarchino, smacchino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marchino, sarchino. Altri scarti con resto non consecutivo: smarco, smino, sarchio, sarchi, sari, sarno, sarò, saio, sano, scio, sino, marchio, marcino, marcio, marci, marco, marino, mario, mari, marò, macho, mach, macino, mano, mino, arco, arino, arno, acino. |
| Parole contenute in "smarchino" |
| chi, archi, chino, march, marchi, smarchi, marchino. Contenute all'inverso: cra, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sino e march (SmarchINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smarchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sarchino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smarchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarco/occhino, smarchiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smarchino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smarchi+chino, smarchi+marchino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.