| Forma di un Aggettivo |
| "smaniosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo smanioso. |
Informazioni di base |
| La parola smaniosi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sma-nió-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con smaniosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Anche il muggito del Neckarstadion sembrava antico. Ogni ansito, ogni deflagrazione corale parevano esalare e esplodere come salendo da un abisso di ricordi tutti uguali. Gole e stomaci e polmoni erano rimasti lì, invisibili, fin dalla sera con gli argentini, in attesa di quegli ultimi e nuovi novanta minuti, smaniosi di ridestarsi e ridestar echi anch'essi previsti. Ma tutta l'armatura di quelle bandiere a vela non spingeva la barca azzurra così sbilenca, i verdi i bianchi i rossi patrii gorgogliavano come piaghe incurabili. La Storia di Elsa Morante (1974): Bella e Useppe rigirarono intorno alla casa, e si trattennero lì alquanto, per il caso che Davide, prima o poi, si facesse vedere. Da varie parti, sbucarono i soliti cani di svariate qualità, tutti smaniosi di salutare Bella, ma per fortuna, Lupo oggi non era fra loro. Alla fine, i due, rassegnati, tornarono indietro. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dall'altra parte, la famiglia dell'ucciso, potente assai, e per sé, e per le sue aderenze, s'era messa al punto di voler vendetta; e dichiarava suo nemico chiunque s'attentasse di mettervi ostacolo. La storia non dice che a loro dolesse molto dell'ucciso, e nemmeno che una lagrima fosse stata sparsa per lui, in tutto il parentado: dice soltanto ch'eran tutti smaniosi d'aver nell'unghie l'uccisore, o vivo o morto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaniosa, smaniose, smanioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: smisi, sani, sano, saio, mano, mais, miosi, misi, ansi. |
| Parole con "smaniosi" |
| Iniziano con "smaniosi": smaniosità. |
| Parole contenute in "smaniosi" |
| ani, osi, mani, smani, smanio. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaniosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaniasti/astiosi. |
| Usando "smaniosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osino = smanino; * osiamo = smaniamo; * osiate = smaniate. |
| Sciarade e composizione |
| "smaniosi" è formata da: smani+osi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smaniosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smanio+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smaniosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smisi/ano, sano/misi, san/miosi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Brame smaniose e irragionevoli, Ha una smaniosa ambizione , Lo smantellamento della nave, Resi innocui o smantellati, Un maglione smanicato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: smanigliare, smanino, smaniò, smanio, smaniosa, smaniosamente, smaniose « smaniosi » smaniosità, smanioso, smantella, smantellai, smantellamenti, smantellamento, smantellammo |
| Parole di otto lettere: smanierò, smaniosa, smaniose « smaniosi » smanioso, smarcano, smarcare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cespugliosi, biliosi, superciliosi, scoliosi, miosi, semiosi, risparmiosi « smaniosi (isoinams) » seleniosi, arseniosi, ignominiosi, calunniosi, carboniosi, pneumoconiosi, acrimoniosi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |