Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smania. Altri scarti con resto non consecutivo: sani, sanai, sana, saia, maia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smaniati, smaniavi. |
| Parole contenute in "smaniai" |
| ani, mani, mania, smani, smania. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e mani (SmaniAI); da si e mania (SmaniaI). |
| Lucchetti |
| Usando "smaniai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = smaniare; * aiata = smaniata; * aiate = smaniate; * ito = smaniato; * iva = smaniava; * ivi = smaniavi; * issi = smaniassi; * ivano = smaniavano; * ivate = smaniavate; * isserò = smaniassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smaniai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = smaniano; * rei = smaniare; * voi = smaniavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smaniai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sani/mai, sanai/mi. |
| Intrecciando le lettere di "smaniai" (*) con un'altra parola si può ottenere: tan * = tasmaniani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.