Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smanettai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: smanetti, smanetta. Altri scarti con resto non consecutivo: smani, smetta, smetti, sane, santa, santi, sanai, sana, sani, saettai, saetta, saetti, setta, setti, seta, stai, manta, manti, mani, matta, matti, metta, metti, meta, aneti, anta, atta, atti, netti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smanettati, smanettavi. |
| Parole contenute in "smanettai" |
| tai, netta, nettai, manetta, smanetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e manetta (SmanettaI). |
| Lucchetti |
| Usando "smanettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = smanettare; * aiata = smanettata; * aiate = smanettate; * ito = smanettato; * iva = smanettava; * ivi = smanettavi; * aione = smanettone; * aioni = smanettoni; * issi = smanettassi; * ivano = smanettavano; * ivate = smanettavate; * isserò = smanettassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smanettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: smanetto/aio, smanettone/aione, smanettoni/aioni. |
| Usando "smanettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = smanettano; * rei = smanettare; * voi = smanettavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smanettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smanetta+tai, smanetta+nettai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smanettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smetta/ani, smetti/ana, santi/meta, sana/metti, sani/metta, setta/mani, seta/manti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.