Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smagliati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbagliati, scagliati, smagliata, smagliate, smagliato. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: salai. Altri scarti con resto non consecutivo: smalti, saga, saliti, salii, sali, salati, sala, salti, saia, slat, siti, magliai, magia, magi, maga, malia, mali, malati, mala, malti, maia, miti, agiati, agiti, agii, aliti, alati, alti, liti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smaglianti. |
| Parole contenute in "smagliati" |
| gli, agli, glia, iati, magli, maglia. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smagliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: smagrì/grigliati. |
| Usando "smagliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = smagliante; * tinti = smaglianti; * tirsi = smagliarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smagliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: smagliante/tinte, smaglianti/tinti, smagliarsi/tirsi. |
| Usando "smagliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grigliati = smagrì; smagrì * = grigliati; * urei = smagliature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smagliati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smalti/già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.