(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È inutile che smacchi quella camicia, la devo gettare! |
| Il servilismo dimostrato da Mario, verso il direttore, è alquanto smaccato! |
| Quell'articolo, smaccatamente di parte, è tutta una lode all'operato del presidente della regione. |
| Nei dibattiti di alcune trasmissioni televisive va in onda un ignobile spettacolo di smaccata partigianeria. |
| Stavo smacchiando il mio grembiule sporco di sugo. |
| * La macchia del caffè non andrà via facilmente, prova con uno smacchiante ed una spugna affinché strofinandole andrebbero andar via. |
| Per smacchiare il pavimento devi usare del solvente, sono macchie molto resistenti. |
| * Mia figlia si era sporcata la maglia nuova con la cioccolata, ma per fortuna la lavanderia l'ha smacchiata perfettamente. |