Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slogo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfogo, slego, sloga. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: elogi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: logo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: mogol. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: logon, logos. |
| Parole contenute in "slogo" |
| log, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Si può ottenere da so e log (SlogO). |
| Inserendo al suo interno ilo si ha SiloLOGO; con ito si ha SitoLOGO; con gin si ha SLOGginO; con poro si ha SporoLOGO. |
| Lucchetti |
| Usando "slogo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traslo * = trago; * ohi = sloghi; bios * = biologo; silos * = silologo. |
| Cerniere |
| Usando "slogo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ras = logora; * rais = logorai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "slogo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = slogai; * ano = slogan; trago * = traslo; * ateo = slogate; * avio = slogavi; * astio = slogasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "slogo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ito * = istologo; * can = scalogno; atro * = astrologo; como * = cosmologo; * arno = slogarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.