Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sloggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggiante, sloggianti, sloggiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sloggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: slogante, slogan, slogate, sloga, slot, slat, soia, soie, siate, site, sante, sane, loggante, loggate, logga, logge, login, liane, lite, lane, onte, gite. |
| Parole contenute in "sloggiante" |
| già, log, ante, oggi, loggia, sloggi, sloggia. Contenute all'inverso: gol, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sloggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: slogare/gareggiante, sloggiamo/monte, sloggiasti/stinte, sloggiata/tante, sloggiati/tinte, sloggiato/tonte, sloggiavi/vinte, sloggiando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sloggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloop/poggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sloggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gareggiante = slogare; * monte = sloggiamo; * tinte = sloggiati; * tonte = sloggiato; * vinte = sloggiavi; * dote = sloggiando; * stinte = sloggiasti; slogare * = gareggiante. |
| Sciarade e composizione |
| "sloggiante" è formata da: sloggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sloggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sloggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sloggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slogan/gite, slogate/gin, si/loggante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.