(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che mio figlio sloggia, dobbiamo risistemare la casa. |
| * Dopo anni di sacrifici, finalmente sloggerò e mi godrò la pensione. |
| Se non pagassi l'affitto al proprietario della villa, sloggeresti. |
| * Se non pagaste l'affitto dell'appartamento per oltre sei mesi, sloggereste. |
| * I vigili urbani sloggiano i venditori abusivi, che però ritornano appena i vigili se ne vanno. |
| Quando la situazione si fa pesante, meglio sloggiare da casa, almeno per un po'. |
| * Raccolte le loro povere cose sul carretto sloggiarono all'alba dalla cascina che era stato il loro rifugio per la notte. |
| * E’ stata sloggiata dalla posizione in prima fila dato che non aveva prenotato. |