Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sloggi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggi, slogai, sloghi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sloggia, sloggio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: loggia. |
| Parole con "sloggi" |
| Iniziano con "sloggi": sloggia, sloggio, sloggiò, sloggiai, sloggino, sloggiamo, sloggiano, sloggiare, sloggiata, sloggiate, sloggiati, sloggiato, sloggiava, sloggiavi, sloggiavo, sloggiammo, sloggiando, sloggiante, sloggianti, sloggiasse, sloggiassi, sloggiaste, sloggiasti, sloggiarono, sloggiavamo, sloggiavano, sloggiavate, sloggiamenti, sloggiamento, sloggiassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono sloggi per la lista completa |
| Parole contenute in "sloggi" |
| log, oggi. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SLOGGeraI; con ere si ha SLOGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sloggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: slogare/gareggi, sloga/agi. |
| Usando "sloggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giano = slogano; * giare = slogare; * giava = slogava. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sloggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloop/poggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sloggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloga/già, slogano/giano, slogare/giare, slogava/giava. |
| Usando "sloggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slogare * = gareggi; * gareggi = slogare; * eroi = sloggerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.