Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slitterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: slitterò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: slitta, site, sita, sera, lite, lira, iter. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slitterai. |
| Parole con "slitterà" |
| Iniziano con "slittera": slitterai, slitteranno. |
| Contengono "slittera": traslitterare, traslitterazione, traslitterazioni. |
| Parole contenute in "slittera" |
| era, ter, slitte. Contenute all'inverso: are, etti, retti. |
| Incastri |
| Inserito nella parola trazione dà TRAslitteraZIONE; in trazioni dà TRAslitteraZIONI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slitterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: slide/detterà, slitta/aera. |
| Usando "slitterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasli * = tratterà; tris * = trilittera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "slitterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = slittare; * areata = slittata; * areate = slittate; * areati = slittati; * areato = slittato; * arresti = slitteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "slitterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detterà = slide; tratterà * = trasli; * remora = slitteremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slitterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slitte+era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.