Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slittasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slittanti, slittassi, slittaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: slittati. Altri scarti con resto non consecutivo: slittai, slitti, slat, sita, siti, stasi, stati, stai, liti, lias, listi, lisi, lati, itti, iati, tasi. |
| Parole contenute in "slittasti" |
| asti, tasti, slitta. Contenute all'inverso: atti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slittasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: slide/dettasti, slittamenti/mentisti, slittare/resti, slittata/tasti, slittate/testi, slittato/tosti, slittava/vasti, slittavi/visti, slittassi/siti. |
| Usando "slittasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = slittava; * stivi = slittavi; * stivo = slittavo; * stinte = slittante; * stinti = slittanti; * tisi = slittassi; trasli * = trattasti; * stivano = slittavano; * stivate = slittavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slittasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: slitto/astio, slittante/stinte, slittanti/stinti, slittava/stiva, slittavano/stivano, slittavate/stivate, slittavi/stivi, slittavo/stivo, slittassi/tisi. |
| Usando "slittasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettasti = slide; trattasti * = trasli; * resti = slittare; * testi = slittate; * tosti = slittato; * visti = slittavi; * siti = slittassi; * mentisti = slittamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slittasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slitta+asti, slitta+tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.