(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo il volo in deltaplano, slacceremo le cinghie del sellino. |
| Per la prima volta mio nipote si slaccerà da solo le scarpe. |
| * Dissi a mio marito di buttare il vaso con i tulipani secchi, perché aveva molte slabbrature. |
| Conviene comprare i bicchieri nuovi perché qualcuno di quelli vecchi presenta qualche slabbratura. |
| * Slacciando la camicetta diceva con voluttà: che caldo! |
| * Cambierò i nastrini di raso della maglietta perché si slacciano all'improvviso. |
| Mio padre mi raccomanda sempre di non slacciare la cintura di sicurezza durante la corsa in auto. |
| Mi si è slacciata la stringa delle scarpe ed ho perso tempo nella corsa. |