Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sirenetta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: si-re-nét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sirenetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sirenetta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sirenette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sirena, siena, sita, senta, setta, seta, irta, iene, iena, inetta, rena, retta. |
| Parole contenute in "sirenetta" |
| ire, sir, rene, sire, irene, netta, sirene, renetta. Contenute all'inverso: eri, atte, neri, tener, teneri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sirenetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sirena/nanetta. |
| Usando "sirenetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brusire * = brunetta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sirenetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sirena/annetta. |
| Usando "sirenetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attenerti = siti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sirenetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brunetta * = brusire; sirena * = nanetta. |
| Sciarade e composizione |
| "sirenetta" è formata da: sire+netta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sirenetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sir+renetta, sire+renetta, sirene+netta, sirene+renetta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li incantavano le sirene, Il fenomeno acustico che s'avverte con la sirena di un'ambulanza in marcia, Vino rosso siracusano, Lingua parlata in Turchia, Iran, Iraq, Siria e Armenia, Una nota Fonte siracusana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sirenetta - S. f. Dim. di SIRENA. (M.)
2. E trasl. Cas. Lett. Gualt. 253. (M.) Io fo, e farò sempre per M. Antonio tutto quello che io potrò fare; e quella sirenetta creperà di doglia, e d'invidia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: siracusana, siracusane, siracusani, siracusano, sire, sirena, sirene « sirenetta » sirenette, sirenide, sirenidi, siria, siriaca, siriache, siriaci |
| Parole di nove lettere: siparista, sipariste, siparisti « sirenetta » sirenette, siringona, siringone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stranetta, lontanetta, giovanetta, cenetta, scenetta, genetta, renetta « sirenetta (atteneris) » cagnetta, compagnetta, lasagnetta, montagnetta, castagnetta, lavagnetta, legnetta |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |