Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinologiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: senologiche, silologiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinologie, sinologhe, sinoli, sinché, silo, silice, sili, sigh, solo, soli, sole, soie, slice, inie, ioli, iole, noli, noie, noce, oche, loch. |
| Parole contenute in "sinologiche" |
| che, log, nolo, sino, sinolo, logiche, sinologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinfisi/fisiologiche, sinodi/dilogiche, sinologica/cache, sinologici/ciche, sinologico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sinologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: site/etnologiche, sinoli/illogiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sinologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinologici/hei. |
| Usando "sinologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilogiche = sinodi; * fisiologiche = sinfisi. |
| Sciarade e composizione |
| "sinologiche" è formata da: sino+logiche, sinologi+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sinologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sinolo+logiche, sinologi+logiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.