Informazioni di base |
| La parola singenetici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per singenetici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: singenetica, singenetico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: siti, sentii, senti, seni, ingenti, inni, iene, neet, genti, genici, geni, enti, etcì. |
| Parole contenute in "singenetici" |
| tic, gene, etici, genetici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "singenetici" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinolo/ologenetici. |
| Usando "singenetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = singenetiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "singenetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ologenetici = sinolo; * hei = singenetiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La penisola di Singapore, Lo Stato dei singalesi, La più lunga tra le sinfonie di Beethoven, Poema sinfonico di Ottorino Respighi, Sesta sinfonia : Pastorale = terza sinfonia : x. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: singaporiana, singaporiane, singaporiani, singaporiano, singenesi, singenetica, singenetiche « singenetici » singenetico, singhiozza, singhiozzai, singhiozzammo, singhiozzando, singhiozzano, singhiozzante |
| Parole di undici lettere: sinfonietta, sinfoniette, singenetica « singenetici » singenetico, singhiozzai, singolarità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cosmetici, aritmetici, genetici, metagenetici, poligenetici, epigenetici, palingenetici « singenetici (icitenegnis) » psicogenetici, morfogenetici, biogenetici, cariogenetici, filogenetici, ologenetici, termogenetici |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |