Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sincronismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sincronismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinonimi, sino, siconi, sicosi, sionismi, sismi, scismi, scii, somi, incisi, inni, iconismi, irosi, iris, ionismi, ioni, noni, nomi, crismi, crisi, coni, cosmi, cosi, rosi, risi, rimi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asincronismi. |
| Parole con "sincronismi" |
| Finiscono con "sincronismi": asincronismi. |
| Parole contenute in "sincronismi" |
| sincroni. Contenute all'inverso: sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sincronismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincrona/nanismi, sincronico/cosmi. |
| Usando "sincronismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitica = sincronistica; * mitici = sincronistici; * mitico = sincronistico; * mitiche = sincronistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sincronismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincronistica/mitica, sincronistiche/mitiche, sincronistici/mitici, sincronistico/mitico. |
| Usando "sincronismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sincrona * = nanismi; * cosmi = sincronico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.