| Forma di un Aggettivo |
| "sincretiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sincretico. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sincretiche è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sincretiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sincretiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sineretiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinché, sicché, sire, sirtiche, siete, siti, site, scie, sete, stie, inie, irti, irte, crete, crei, cric, crie, ceti, ceche, cece, ciche, rete, reich. |
| Parole contenute in "sincretiche" |
| che, tic, reti, etiche. Contenute all'inverso: ter, iter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sincretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincretica/cache, sincretici/ciche, sincretico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sincretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincrona/anoetiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sincretiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincretici/hei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ballo non sincopato, Il time musica sincopata, È in sincronia con il cuore, Ti fa aprire gli occhi presto (ma non è l'amico sincero), Quelli sinceri sono rari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sincopate, sincopati, sincopato, sincope, sincopi, sincrasi, sincretica « sincretiche » sincretici, sincretico, sincretismi, sincretismo, sincretista, sincretiste, sincretisti |
| Parole di undici lettere: simulereste, simuleresti, sincarpiche « sincretiche » sincretismi, sincretismo, sincretista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): poetiche, semipoetiche, antipoetiche, neuroetiche, erpetiche, paretiche, emiparetiche « sincretiche (ehcitercnis) » eretiche, aferetiche, dieretiche, coleretiche, sineretiche, piretiche, apiretiche |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |