Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con simulata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Stanotte è stata simulata una rapina allo scopo di percepire l'assicurazione.
- Non vorrei che la sua malattia sia simulata per non andare a scuola.
- A scuola di mio figlio è stata simulata una prova antincendio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Fusarin e Fanelli lo afferrarono, lo portarono su di peso, strillando egli: “Meglio! Meglio!„ Intanto Berardini pregava Jeanne di non confonderlo con quei farabutti: egli non aveva bevuto, a cena, che acqua; essi...! E fece il gesto ipocrita della simulata ignoranza. Intanto Carlino, rassettatisi i solini, la cravatta e il bavero della giacca, si accinse alle presentazioni.
Senilità di Italo Svevo (1898): — Non lo so, io — e aggiunse con indifferenza ben simulata: — A me fece l'impressione di una ragazza a modo.
Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): I parenti, gl'invitati si voltarono a guardarlo, sorpresi dal tono imperioso della voce; e il Migri domandò con simulata premura: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simulate, simulati, simulato, simulava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sima, sita, slat, iuta, multa, muta. |
| Parole con "simulata" |
| Iniziano con "simulata": simulatamente. |
| Finiscono con "simulata": dissimulata. |
| Contengono "simulata": dissimulatamente. |
| Parole contenute in "simulata" |
| sim, mula, simula. Contenute all'inverso: lumi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sita e mula (SImulaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulata" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulai/aiata, simulare/areata, simulano/nota, simulavi/vita, simulavo/vota. |
| Usando "simulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = simulare; * tante = simulante; * tanti = simulanti; * tasse = simulasse; * tassi = simulassi; * tasti = simulasti; accusi * = accumulata; * tasserò = simulassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulata" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulerà/areata, simulano/onta, simulare/erta. |
| Usando "simulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = simulare; * attore = simulatore; * attori = simulatori; * attrice = simulatrice; * attrici = simulatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "simulata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulata * = accusi; * nota = simulano; * areata = simulare; * vita = simulavi; * vota = simulavo; dista * = dissimula. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "simulata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/multa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.