Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simulante, simulasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: simulati. Altri scarti con resto non consecutivo: simulai, simuli, simun, sima, silani, sili, siti, smunti, smani, sunti, slat, santi, sani, imani, iman, iati, multi, muli, munti, munì, muti, manti, mani, ulani, unti, lati. |
| Parole con "simulanti" |
| Finiscono con "simulanti": dissimulanti. |
| Parole contenute in "simulanti" |
| sim, mula, simula. Contenute all'inverso: lumi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulaste/stenti, simulasti/stinti, simulata/tanti, simulate/tenti, simulati/tinti, simulato/tonti, simulava/vanti, simulavi/vinti, simulando/doti. |
| Usando "simulanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accusi * = accumulanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "simulanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulanti * = accusi; * tenti = simulate; * tinti = simulati; * tonti = simulato; * vinti = simulavi; * doti = simulando; * stenti = simulaste; * stinti = simulasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "simulanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: simun/lati, smunti/ila. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.