Forma verbale |
| Simboleggiavano è una forma del verbo simboleggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di simboleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola simboleggiavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con simboleggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Era certa che guardando l'esposizione delle bambole nel soggiorno, le scalinate con i vari pupazzi che simboleggiavano la famiglia imperiale, avrebbe sentito il bisogno impellente di pelare, tagliare e sbollentare. Cucinare la faceva sentire bene, disse, la aiutava a rimettere le mani sul mondo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simboleggiavano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: simboleggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: simboleggiavo, simboleggiano, simboleggino, simboleggio, simboli, simbolo, sima, sili, silano, silvano, silo, siano, sino, smog, smino, sbavano, sbava, sbavo, solevano, soleva, solevo, sole, solino, soli, sola, solvo, solo, sogno, soia, sono, slegavano, slegava, slegavo, slegano, slega, slego, slava, slavo, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segavano, segava, segavo, segano, sega, segno, sego, seino, seno, sano, imbono, imola, imano, iman, iblei, iblea, ibleo, iole, ioli, ioga, ilei, ileo, ilio, ivano, ivan, mole, moli, mola, molva, molo, moggio, mogia, mogio, mogi, mogano, mono, meno. |
| Parole contenute in "simboleggiavano" |
| ano, ava, già, olé, sim, van, vano, giava, leggi, simboleggi, simboleggia, simboleggiava. Contenute all'inverso: gel, lob, vai, gelo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da simboleggino e ava (SIMBOLEGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simboleggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: simboleggiai/ivano, simboleggiasti/stivano, simboleggiavi/vivano, simboleggiavamo/mono. |
| Usando "simboleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basi * = bamboleggiavano; * note = simboleggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "simboleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = simboleggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simboleggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: simboleggiava/anoa, simboleggiavate/note. |
| Usando "simboleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bamboleggiavano * = basi; * stivano = simboleggiasti; * mono = simboleggiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "simboleggiavano" è formata da: simboleggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "simboleggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: simboleggiava+ano, simboleggiava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'animale che simboleggiava la castità, Il vino simboleggiato dal gallo nero, È simboleggiata da H2O, I simboli delle province, Simbolici e allusivi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: simboleggiasti, simboleggiata, simboleggiate, simboleggiati, simboleggiato, simboleggiava, simboleggiavamo « simboleggiavano » simboleggiavate, simboleggiavi, simboleggiavo, simboleggino, simboleggio, simboleggiò, simboli |
| Parole di quindici lettere: simboleggeresti, simboleggiarono, simboleggiavamo « simboleggiavano » simboleggiavate, simbolizzazione, simbolizzazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigalleggiavano, palleggiavano, spalleggiavano, villeggiavano, folleggiavano, molleggiavano, bamboleggiavano « simboleggiavano (onavaiggelobmis) » iperboleggiavano, oracoleggiavano, idoleggiavano, noleggiavano, favoleggiavano, primeggiavano, fiammeggiavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |