Informazioni di base |
| La parola simbiotiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simbiotiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: siti, site, soie, stie, imiti, miotiche, mitiche, miti, mite, miche, moti, bite, biche, oche. |
| Parole contenute in "simbiotiche" |
| bio, che, sim, tic, otiche, biotiche. Contenute all'inverso: ito, cito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simbiotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sima/abiotiche, simbiotica/cache, simbiotici/ciche, simbiotico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simbiotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: simbiotici/hei. |
| Sciarade e composizione |
| "simbiotiche" è formata da: sim+biotiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una forma di convivenza simbiotica, Simbiosi di alga e fungo, Quello d'ulivo simboleggia la pace, Simboleggiano la vanità, Sacerdotessa collega di Rea Silvia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sima, simarubacea, simarubacee, simbionte, simbionti, simbiosi, simbiotica « simbiotiche » simbiotici, simbiotico, simboleggerà, simboleggerai, simboleggeranno, simboleggerebbe, simboleggerebbero |
| Parole di undici lettere: siluripedio, simarubacea, simarubacee « simbiotiche » simboleggia, simboleggio, simboleggiò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): neogotiche, ostrogotiche, biotiche, abiotiche, prebiotiche, anfibiotiche, antibiotiche « simbiotiche (ehcitoibmis) » xenobiotiche, macrobiotiche, necrobiotiche, probiotiche, eubiotiche, meiotiche, semeiotiche |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |