Forma verbale |
| Silurò è una forma del verbo silurare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di silurare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sillabò, Silurerò « * » Simboleggerò, Simboleggiò] |
Informazioni di base |
| La parola silurò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con silurò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi siluro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Silvana di Riso amaro, Può essere marittimo o silvestre, Il canarino che sfugge agli attacchi di gatto Silvestro, La Silvia di Romolo e Remo, È presieduto da Silvio Brusaferro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: siluriformi, silurino, siluripedi, siluripedio, silurista, siluriste, siluristi « silurò » silurotti, silurotto, silvana, silvano, silvestre, silvestri, silvestro |
| Parole di sei lettere: silice, silura, siluri « silurò » silvia, silvio, simile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scongiuro, spergiurò, spergiuro, arseniuro, dasiuro, ossiuro, ailuro « silurò (orulis) » aerosiluro, acetiluro, coluro, muro, murò, pallamuro, salvamuro |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |