Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siluridi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silurici, siluride. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, suidi, sudi, iridi, ludi, lidi. |
| Parole contenute in "siluridi" |
| idi, uri, ridi, luridi, siluri. Contenute all'inverso: dir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "siluridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: siluro/roridi, siluro/oidi, siluriano/anodi, silurica/cadi, silurici/cidì, silurino/nodi, siluripedi/pedidi, silurista/stadi. |
| Usando "siluridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridirai = silurai; * dica = silurica; * dici = silurici; * dico = silurico; * dino = silurino; * diamo = siluriamo; * diana = siluriana; * diano = siluriano; * diate = siluriate; * dista = silurista; * disti = siluristi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "siluridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: silura/arridi, siluri/irridi, siluro/orridi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "siluridi" si può ottenere dalle seguenti coppie: silura/ridirà, silurai/ridirai, siluro/ridirò. |
| Usando "siluridi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silura = ridirà; * siluro = ridirò; siluro * = roridi; * silurai = ridirai; * cadi = silurica; * nodi = silurino; * anodi = siluriano; * stadi = silurista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "siluridi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: siluri+idi, siluri+ridi, siluri+luridi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.