Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silos |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: silo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: asoli, isoli. |
| Parole con "silos" |
| Finiscono con "silos": autosilos. |
| Contengono "silos": psilosi, polisilossani, polisilossano. |
| Parole contenute in "silos" |
| ilo, silo. Contenute all'inverso: oli, sol, soli. |
| Incastri |
| Inserito nella parola pi dà PsilosI. |
| Lucchetti |
| Usando "silos" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osano = silano; * sloga = silologa; * slogo = silologo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "silos" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solcano = sicano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "silos" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/losca, cosi/losco. |
| Usando "silos" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: losca * = casi; losco * = cosi; * casi = losca; * cosi = losco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "silos" si può ottenere dalle seguenti coppie: silano/osano, sili/osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "silos" (*) con un'altra parola si può ottenere: * te = stilose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.