Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silografie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: silografia, sitografie, xilografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: xilografia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: silografe, silografi. Altri scarti con resto non consecutivo: silfi, sili, sire, slogai, sloga, soie, ioga, lori, lofi, orafi, orafe, gaie, raie. |
| Parole con "silografie" |
| Finiscono con "silografie": calcosilografie. |
| Parole contenute in "silografie" |
| ilo, log, silo, grafi, rafie, grafie, silografi. Contenute all'inverso: far, gol, ifa, oli, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "silografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: silologo/logografie, silografa/aie. |
| Usando "silografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autosilo * = autografie; * eco = silografico. |
| Sciarade e composizione |
| "silografie" è formata da: silo+grafie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "silografie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: silografi+rafie, silografi+grafie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.