Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sicane, silana, silani, silano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dilani, filano, milano, xilani, xilano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sane. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: penali, renali, senali, venali. |
| Parole contenute in "silane" |
| ila, lane. Contenute all'inverso: ali. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno uri si ha SILuriANE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "silane" si può ottenere dalle seguenti coppie: sino/nolane. |
| Usando "silane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laneria = siria; colsi * = collane. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "silane" si può ottenere dalle seguenti coppie: siria/laneria. |
| Usando "silane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolane = sino; collane * = colsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "silane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/ile. |
| Intrecciando le lettere di "silane" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = basiliane; * bit = sibilante; * muta = simultanea; * mute = simultanee; * muti = simultanei; * muto = simultaneo; * mutismi = simultaneismi; * mutismo = simultaneismo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.