| Al Palio di Siena, la contrada dell'Oca si è vista aggiudicare il premio per il miglior stallone del trofeo. |
| A Siena si corrono due edizioni del palio ogni anno. |
| A Siena, il senso di appartenenza alla propria contrada è particolarmente vivo e sentito. |
| Le insegne delle varie contrade di Siena sono molto belle e fantasiose. |
| Nel palio di Siena i cavalli si montano a dorso, senza sella. |
| Nel palio di Siena lo starter, per dare il via alla corsa, abbassa un canapo. |
| I cavalli finalmente si allinearono correttamente ed il mossiere lasciò il canapo dando inizio al palio di Siena. |
| Un estimatore di arte sacra deve assolutamente visitare Siena. |
| Quest'anno, al Palio di Siena, alcuni fantini sono caduti alla prima curva! |
| A volte il palio di Siena viene vinto da un cavallo "scosso", ovvero che ha disarcionato il suo fantino e ha continuato a correre senza di lui. |
| Quando ho fatto il militare a Siena tifavo per la contrada del bruco. |
| Al palio di Siena non è insolito che un cavaliere finisca per azzoppare il proprio cavallo. |
| Stupendo il carosello fatto dai carabinieri a cavallo a Piazza di Siena. |
| Ha una casacca i cui colori ricordano gli sbandieratori di Siena. |
| Il telecronista del Palio di Siena parteggiò smaccatamente per una delle dieci contrade partecipanti, che però non vinse. |
| Al Palio di Siena, finché i cavalli non si situano in posizione allineata, non viene dato il via alla corsa. |
| Al palio di Siena possono vincere anche i cavalli scossi! |
| Si è guastato il televisore proprio, mentre si svolgeva il Palio di Siena. |
| Alcune contrade di Siena hanno i colori bianconeri. |
| Una comunità di australiani è venuta in visita alla città di Siena. |