(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non siamo molto bravi a fischiettare, temo che uscirebbe un suono strano, come se sibilassimo. |
| Se tu non sibilassi quando russi di notte, forse potrei dormire più profondamente e svegliarmi riposata. |
| * Se le vostre protesi dentali sibilassero, vi consiglierei di parlarne col vostro dentista che, con le dovute modifiche, risolverà il problema. |
| Se un serpente sibilasse, mi allontanerei velocemente o cautamente, perché potrebbe esserci una vipera al sole. |
| * Mi innervosii molto quando mi sibilasti nell'orecchio. |
| Era in arrivo il maltempo, i venti sibilavano tra i vicoli del paese. |
| Durante la rappresentazione teatrale, per non disturbare il pubblico, mi sibilerai nell'orecchio. |
| Se dovessi fare il verso di un serpente, sibilerei. |