(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Credo che nella vita sia importante essere e non apparire. |
| Mi auguro che la seconda guerra mondiale sia l'ultimo conflitto bellico che ci abbia visti coinvolti! |
| Non credo proprio che quello che affermi sia vero. |
| Che tu sia nato ricco o povero, sempre la stessa fine ti attende! |
| La band dello zio ha avuto successo sia negli Stati Uniti che in Australia. Vedrai che il prossimo mese tornerà in Europa. |
| Il primo tratto di percorso con salita è stato un po' difficoltoso, spero il prossimo sia meno impegnativo. |
| In qualsiasi luogo io sia stato, ho sempre trovato cordialità e piacevole accoglienza. |
| Avendo più volte scorso la lista dei presenti, dubito che mi sia sfuggita la sua assenza. |
| Dicono che lei si sia sposata non per amore ma perché lui è un buon partito. |
| Insieme potremmo andare in vacanza sia al mare che in montagna. Scegli tu. |
| Oggi mi sono sentito in pace con il mondo, spero sia così anche nei prossimi giorni. |
| Peccato che in Italia il "giornalismo d'inchiesta" sia così poco praticato. |
| Se il chirurgo dice che l'operazione è riuscita non significa che il paziente sia guarito. |
| Oggi al lavoro ho provato quanto sia utile applicare le giuste regole per ottenere buoni risultati! |
| La gestione della casa penso sia uno dei lavori più gravosi. |
| Sono contrario alla caccia, non capisco che gusto ci sia a uccidere poveri uccellini indifesi. |
| Spero proprio che questa salita sul monte Chiadenis sia facile, altrimenti mi sa che rinuncio! |
| Che l'onore di una persona sia in vendita o meno dipende dall'offerta. |
| Nonostante mi sia stato spiegato in modo elementare il teorema di Euclide, fatico molto a ricordarlo! |
| Mi piacerebbe essere un magistrato infallibile. Peccato che sia anche un uomo! |