Forma verbale |
| Sguarnivate è una forma del verbo sguarnire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sguarnire. |
Informazioni di base |
| La parola sguarnivate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sguarnivate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguarnivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guarnivate, sguarniate. Altri scarti con resto non consecutivo: sguarnite, sguaiate, sura, sure, suite, sari, sara, sarte, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, guarniate, guarnite, guarivate, guariva, guariate, guarite, guarì, guaivate, guaiva, guaiate, guaite, guai, guava, guave, gara, gare, gaia, gaie, grate, gite, urna, urne, uria, urie, univate, univa, uniate, unite, unte, arnia, arnie, ariate, aria, arie, arate, arte, ante, aiate, riva, rive, rate, nate. |
| Parole contenute in "sguarnivate" |
| iva, vate, ivate, guarnì, sguarnì, guarniva, sguarniva, guarnivate. Contenute all'inverso: avi, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguarnivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnii/ivate, sguarnisca/scavate, sguarnisco/scovate, sguarnisti/stivate, sguarnivano/note. |
| Usando "sguarnivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sguarnivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguarnivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarnivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguarnivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguarniva/atea, sguarnivi/atei, sguarnivo/ateo, sguarnivamo/temo. |
| Usando "sguarnivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = sguarnisca; * scovate = sguarnisco; * note = sguarnivano. |
| Sciarade e composizione |
| "sguarnivate" è formata da: sguarnì+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sguarnivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sguarnì+ivate, sguarnì+guarnivate, sguarniva+vate, sguarniva+ivate, sguarniva+guarnivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li lava lo sguattero, Si sollevano sguazzando, Pachidermi che amano sguazzare nel fango, Sguarnire la fortezza, Non sfugge allo sguardo dell'attento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sguarnita, sguarnite, sguarniti, sguarnito, sguarniva, sguarnivamo, sguarnivano « sguarnivate » sguarnivi, sguarnivo, sguattera, sguattere, sguatteri, sguattero, sguazza |
| Parole di undici lettere: sguarnirono, sguarnivamo, sguarnivano « sguarnivate » sguazzarono, sguazzavamo, sguazzavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfinivate, arrugginivate, rabbonivate, immalinconivate, ammonivate, impadronivate, guarnivate « sguarnivate (etavinraugs) » schernivate, fornivate, rifornivate, univate, riunivate, munivate, premunivate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |