Forma verbale |
| Sgualciresti è una forma del verbo sgualcire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sgualcire. |
Informazioni di base |
| La parola sgualciresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgualciresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgualcireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgualcirei, sgualcirsi, sgualcirti, sgualcisti, sgualciti, sgualcii, sucre, sure, saliresti, salirei, salire, salisti, saliti, salii, sali, sale, salti, sacre, sacri, saresti, sarei, sarti, sari, scie, scisti, scii, scesi, sire, siti, sesti, guairesti, guairei, guaire, guaisti, guaiti, guaii, guai, guarì, guasti, gusti, gale, gaie, gare, gasi, glie, giri, gres, greti, gesti, uliti, urei, urti, alce, aliti, alesi, alti, acre, acri, aceti, arsi, arti, asti, lire, lieti, listi, lisi, liti, lesti, lesi, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti, irti, resi, reti. |
| Parole contenute in "sgualciresti" |
| est, ire, alci, resti, sgualcì, sgualcire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgualciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualciture/tureresti, sgualciremo/mosti, sgualcirete/testi. |
| Usando "sgualciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = sgualciamo; * restiate = sgualciate; * estimi = sgualcirmi; * estivi = sgualcirvi; * stimo = sgualciremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgualciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualcirà/arresti, sgualciva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgualciresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgualcirmi/estimi, sgualcirvi/estivi, sgualciremo/stimo. |
| Usando "sgualciresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sgualciremo; * tureresti = sgualciture. |
| Sciarade e composizione |
| "sgualciresti" è formata da: sgualcì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgualciresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgualcire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È la prima a sgualcirsi, Sgualcire un abito, Lo sgualcisce lo scolaro disordinato, Un attrezzo usato per sgrossare il legno, Affettuoso come lo sguardo della mamma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgualcire, sgualcirebbe, sgualcirebbero, sgualcirei, sgualciremmo, sgualciremo, sgualcireste « sgualciresti » sgualcirete, sgualcirmi, sgualcirò, sgualcirono, sgualcirsi, sgualcirti, sgualcirvi |
| Parole di dodici lettere: sgualcirebbe, sgualciremmo, sgualcireste « sgualciresti » sgualciscano, sgualciscono, sgualcissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambiresti, lambiresti, insuperbiresti, sorbiresti, assorbiresti, riassorbiresti, subiresti « sgualciresti (itsericlaugs) » addolciresti, raddolciresti, sanciresti, farciresti, infarciresti, marciresti, risarciresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |