Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgravio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Lo sgravio fiscale che i politici ci promettono non arriva mai!
- Per la ristrutturazione della mia casa potrò usufruire dello sgravio fiscale.
Non ancora verificati:- Ha confessato la colpa e il giudice ha accordato uno sgravio sulla pena.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Se metti le orecchie a tutti i buchi a casa tua non ci arrivi più, diceva la buonanima di don Sempronio» riprese la furba Vecchia intendendo dire che non bisognava troppo fidarsi delle chiacchiere della gente, e come se volesse lasciar cadere. In realtà voleva far passare, a sgravio di responsabilità, per generalmente acquisite le osservazioni sue e forse di altre poche pinzochere. Come Dio volle si decise a spiegarsi, invocando a ogni piè sospinto i detti di parecchie anime sante del purgatorio o beate del paradiso; ecco in sostanza, debitamente riassunta, la sua versione: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgravio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sgravo, sgravi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: gai. Altri scarti con resto non consecutivo: savio, savi, saio, svio, gravo, gaio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravino. |
| Parole contenute in "sgravio" |
| avi, avio, gravi, sgravi. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da so e gravi (SgraviO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgravio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrava/aio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgravio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrani/invio, sgrava/avvio, sgravo/ovvio, sgravavo/ovaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgravio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = sgraviate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgravio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgravi+avio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sgravio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: savi/grò, si/gravo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.