(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sarebbe ora che sgravassimo la nostra coscienza del terribile tiro mancino che gli facemmo quando era un giovane superbo e vanitoso. |
| * Se sgravassero un poco l'onere fiscale avremmo a disposizione qualche soldo in più. |
| * Vorrei tanto che mi sgravasse da quegli odiosi compiti. |
| Per sgravarsi del peso che portava, preferì tornare a prendere il carrello della spesa. |
| Visto che è guarita, dopo due mesi, la mia amica si è sgravata dal peso della nonna malata. |
| Una volta sgravate dalle responsabilità, potremo intraprendere un cammino diverso. |
| Dal momento che quanto è successo era inopinabile, di fatto ci ha sgravato da ogni responsabilità. |
| Il dirigente sgravava sulla segretaria i problemi di routine. |