(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se noi tutti al cinematografo sgranocchiassimo popcorn, come fai tu, sentiremmo tanto rumore da non potere comprendere ciò che dicono gli attori. |
| Se sgranocchiassi popcorn e patatine fritte, guardando la televisione, come fanno i ragazzi di oggi, diventerei grassa come una botte piena. |
| * Se i bambini sgranocchiassero qualcosa forse sarebbero più tranquilli. |
| * Se mio nipote sgranocchiasse la pannocchia che gli ho portato sarei contenta. |
| * Sgranocchiasti le pannocchie che avevo arrostito sui carboni. |
| Ieri sera ho sgranocchiato una gustosa pannocchia con mio nipote. |
| Ho scattato molte foto ad uno scoiattolo che, pacificamente, aspettava il cibo dai frequentatori del parco e, guardandoli, lo sgranocchiava. |
| Dopo aver grigliato le pannocchie le sgranocchierai con gusto. |