(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo essere stati seduti sul divano due ore vi alzaste per sgranchirvi le gambe. |
| * Quando ti chiesi perché avevi fatto dieci chilometri di corsa, mi rispondesti che avevi bisogno di sgranchirti le ossa. |
| * La gattina soffre se la tieni sempre in braccio, mettila giù di tanto in tanto in modo che possa sgranchirsi le zampette. |
| Esco a fare due passi per sgranchirmi e poi mi metterò a studiare. |
| * Se mio marito si sgranchisse le gambe con una bella passeggiata, gli farei compagnia. |
| Se si sgranchissero le gambe invece di sdraiarsi sul divano, forse perderebbero un pochino di peso. |
| * Forse se ti sgranchissi le gambe non avresti quei fastidiosi crampi notturni. |
| Dopo un lungo viaggio in auto, quando scendeste all'autogrill vi sgranchiste le gambe facendo una corsetta fino al bar. |