(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli appartenenti ad una tribù sgozzarono i nemici. |
| Tempo fa ho visto in una saga cittadina sgozzare molti maialini e da quel giorno non ne ho mangiati più. |
| * Se schifassi mentre sgozzano il gallo, ti capirei. |
| * Mi allontanai schifata, mentre alcuni uomini stavano sgozzando i polli. |
| * Lasciarono il recinto incustodito e trovarono purtroppo due vitellini sgozzati. |
| Mia madre disse alla collaboratrice di togliere le piume al gallo sgozzato. |
| * È triste pensare che, se mangiamo il pollo arrosto, il poveretto è stato sgozzato da un uomo, lo sgozzatore. |
| * Abolirei la parola sgozzatori, che mi fa rabbrividire se penso che noi uomini, come compito della vita ammazziamo animali. |