Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorbia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgorbie, sgorbio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gorbia, sgorbi. Altri scarti con resto non consecutivo: sorbi, sorba, soia, gora, orba. |
| Parole con "sgorbia" |
| Iniziano con "sgorbia": sgorbiare, sgorbiata, sgorbiate, sgorbiati, sgorbiato, sgorbiacci, sgorbiante, sgorbianti, sgorbiaccio, sgorbiatura, sgorbiature. |
| »» Vedi parole che contengono sgorbia per la lista completa |
| Parole contenute in "sgorbia" |
| orbi, gorbia, sgorbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgorbia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * area = sgorbiare; * atea = sgorbiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgorbia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgorbi+gorbia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sgorbia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorba/gi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sgorbia - S. f. Scarpello fatto a doccia per intagliare il legno. V. in De Vit Guvia. Varr. Scobina. [Cont.] Sod. Arb. 180. Si possono ancora insetare gli arbori con la trivella gallica, la quale è fatta come una sgorbia doppia che, girando per vigor d'uno spago rinforzato avvolto al manico di legno fatto in foggia di quello dei trapani, accomodato a un archetto va bucando il legno, senza riscaldarlo come fa il succhiello. = E Colt. 58. (C) Con uno scarpello di mezzo cerchio a uso di sgorbia, fanno un foro della grossezza, che v'ha a entrare la marza. Buon. Fier. 2. 4. 15. Sgorbie, succhielli, aguti, cacciatoje Di qualunque misura. [Val.] Fag. Rim. 5. 81. E v'è chi d'esser bella è sì caparbia Che per rastiarsi adoperería la sgorbia.
2. [Cont.] Sgorbia intera. Saetta di trapano fatta a tubo. Sod. Arb. 183. Si fori (un albero fruttifero) con la sgorbia detta intera, di quella grossezza che serva a cacciarvi dentro appunto la marza che tu vuoi, di qualunque sorte ella si sia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.