Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgomito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgomino, sgomita, sgomiti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gomito. Altri scarti con resto non consecutivo: somi, sito. |
| Parole contenute in "sgomito" |
| ito, mito, gomito. Contenute all'inverso: timo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgomito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgoli/limito, sgomina/nato, sgomino/noto. |
| Usando "sgomito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toni = sgomini; * tono = sgomino; * tonino = sgominino; * totano = sgomitano; * tonante = sgominante; * tonanti = sgominanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgomito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombro/orbito, sgommi/imito. |
| Usando "sgomito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = sgomitano; * ottava = sgomitava; * ottavi = sgomitavi; * ottavo = sgomitavo; * ottante = sgomitante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgomito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgominante/tonante, sgominanti/tonanti, sgomini/toni, sgominino/tonino, sgomino/tono. |
| Usando "sgomito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limito = sgoli; * sgomitano = totano; * nato = sgomina; * noto = sgomino; * aio = sgomitai; * ateo = sgomitate; * avio = sgomitavi; * astio = sgomitasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sgomito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sgomitarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.