(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sgarraste la dieta e aumentaste di peso in pochi giorni. |
| * Se tutti sgarrassimo volutamente nella vita vivremmo nel caos più completo. |
| Se sgarrassi all'appuntamento non troverei più il notaio ad aspettarmi. |
| Se non sgarrassero continuamente sull'orario di visita, i pazienti andrebbero via prima. |
| Pino era un bravo bambino e aveva un padre violento; ogni volta che il piccolo sgarrava di poco, il padre minacciosamente lo sgridava e lo frustava. |
| * Fedeli al loro modello d'educazione, i miei vicini rimbrottavano i propri figli ogni volta che sgarravano. |
| * Se mia nipote sgarrerà sull'orario stabilito, mi innervosirò. |
| Non promettermi che sarai puntuale all'appuntamento: sgarrerai, come sempre, di almeno mezzora. |