Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuse |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuse, sfusa, sfusi, sfuso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuse. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sue. |
| Parole con "sfuse" |
| Finiscono con "sfuse": trasfuse, politrasfuse. |
| Parole contenute in "sfuse" |
| fuse. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mas si ha SFUmasSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mise. |
| Usando "sfuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sema = sfuma; * semi = sfumi; * segga = sfugga; * seggi = sfuggi; * seggo = sfuggo; * semino = sfumino; * seggano = sfuggano; * seriata = sfuriata; * seriate = sfuriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfugga/segga, sfuggano/seggano, sfuggi/seggi, sfuggo/seggo, sfuma/sema, sfumi/semi, sfumino/semino, sfuriata/seriata, sfuriate/seriate. |
| Usando "sfuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mise = sfumi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sfuse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = sfumaste; preso * = pressofuse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.