(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Queste miniere sono state completamente sfruttate e ora sono abbandonate! |
| Ormai tutte quelle terre coltivate sono state sfruttate molto, forse non daranno più frutti. |
| È una ragazza con delle qualità belcantistiche importanti, che andrebbero sfruttate al meglio. |
| Alla fine della partita lamentavamo delle occasione non sfruttate. |
| Le operaie venivano sfruttate vergognosamente con un salario da fame. |
| Le raccoglitrici di ortaggi sono sfruttate con una paga bassissima. |
| Quelle donne sono debilitate fisicamente, perché sono sfruttate nei campi con orari massacranti. |
| Tutte le risorse idriche vengono sfruttate per produrre ortaggi. |
| La guida turistica ci parlò a lungo delle torbiere e di come venissero sfruttate. |
| Le miniere mercurifere del Monte Amiata, monte di origine vulcanica, sono state sfruttate fino agli anni settanta. |
| Frasi parole vicine |
| Nel nostro paese non viene sfruttata la politica turistica, perché? Forse si ha paura degli stranieri? |
| Sfruttarono finché poterono il giacimento di petrolio. |
| Se deve esserci un accordo ben venga; siamo pronti a sfruttare questa occasione. |
| Sono crudeli tutte le persone che sfruttano a proprio vantaggio le disgrazie altrui. |
| Alcuni giovani, in azienda, vengono sfruttati e licenziati dopo alcuni mesi di lavoro. |
| Il peon che era stato sfruttato nei lavori pesanti ed era stato mal pagato si licenziò. |
| Il negoziante fu condannato perché sfruttatore di operai stranieri. |
| La prostituta, stanca di subire, si ribellò ed ebbe il coraggio di denunciare i suoi sfruttatori. |