Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfregiassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfregiasse, sfregiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregiassi. Altri scarti con resto non consecutivo: sfregiai, sfregai, sfrega, segassi, segai, sega, sessi, sassi, fregiai, fregassi, fregai, frega, frissi, frasi, fessi, fissi, fasi, ressi, resi, riai, risi, rasi, essi, gasi, issi. |
| Parole con "sfregiassi" |
| Iniziano con "sfregiassi": sfregiassimo. |
| Parole contenute in "sfregiassi" |
| già, assi, regi, fregi, regia, fregia, sfregi, sfregia, fregiassi. Contenute all'inverso: sai, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sassi e fregi (SfregiASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfregiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiai/issi, sfregiamo/mossi, sfregiare/ressi, sfregiaste/stessi, sfregiata/tassi, sfregiate/tessi, sfregiato/tossi, sfregiavi/vissi, sfregiaste/tesi, sfregiasti/tisi. |
| Usando "sfregiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = sfregiaste; * siti = sfregiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sfregiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = sfregino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfregiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiaste/site, sfregiasti/siti. |
| Usando "sfregiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = sfregiamo; * ressi = sfregiare; * tessi = sfregiate; * tossi = sfregiato; * vissi = sfregiavi; * stessi = sfregiaste; * tisi = sfregiasti; * eroi = sfregiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "sfregiassi" è formata da: sfregi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfregiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfregi+fregiassi, sfregia+assi, sfregia+fregiassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfregiassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfrega/issi, sega/frissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.