Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfregata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfregate, sfregati, sfregato, sfrenata, stregata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregata. Altri scarti con resto non consecutivo: sfata, segata, sega, seta, feta, fata, rata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfregiata. |
| Parole contenute in "sfregata" |
| frega, regata, sfrega, fregata. Contenute all'inverso: tag. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e frega (SfregaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfregata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregai/aiata, sfregare/areata. |
| Usando "sfregata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sfregare; * tante = sfregante; * tanti = sfreganti; * tarsi = sfregarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfregata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregerà/areata, sfregia/aiata, sfregare/erta. |
| Usando "sfregata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sfregare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sfregata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sfregare; * mentita = sfregamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfregata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfrega+regata, sfrega+fregata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.