Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfrecciamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfrecciano, sfrecciato, sfrecciavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfreccio, sfamo, secca, secco, seco, sciamo, scia, scio, siamo, siam, fremo, feccia, feci, fimo, reca, reco, remo, riamo, rimo, ramo, ecco, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfrecciammo. |
| Parole contenute in "sfrecciamo" |
| amo, eccì, freccia, sfrecci, sfreccia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfrecciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregia/giacciamo, sfrecciare/remo, sfrecciasti/stimo, sfrecciate/temo, sfrecciato/tomo. |
| Usando "sfrecciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sfrecciano; * more = sfrecciare; * mota = sfrecciata; * moti = sfrecciati; * moto = sfrecciato; * mondo = sfrecciando; * monte = sfrecciante; * monti = sfreccianti; * mosse = sfrecciasse; * mossi = sfrecciassi; * mosti = sfrecciasti; * mossero = sfrecciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfrecciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrecciare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfrecciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfrecciando/mondo, sfrecciano/mono, sfrecciante/monte, sfrecciare/more, sfrecciasse/mosse, sfrecciassero/mossero, sfrecciassi/mossi, sfrecciasti/mosti, sfrecciato/moto. |
| Usando "sfrecciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giacciamo = sfregia; * remo = sfrecciare; * temo = sfrecciate; * timo = sfrecciati; * tomo = sfrecciato; * stimo = sfrecciasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sfrecciamo" è formata da: sfrecci+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfrecciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfreccia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.